Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Parola di Castiglioni: F3 Serie ORO a "SOLI" 25000 VENTICINQUEMILA ? (EURO)...
ma ragazzi daiiii pota, le divergenze d'opinione ci sono e fa anche bene alla discussione che se n? rimarrebbe sterile, ma cercate di rispettarvi senza usare paroloni, perch? tedete all'offesa gratuita?
ma dico, si parla di F3, la pi? bella moto dell'eicma, come si fa a litigare davanti a cotanta bellezza?
io sono una persona fortunata,
lavorando nel motorsport mi limito ad interagire cn professionisti che sanno di cosa parlano e da cui solitamente ho solo da imparare, ma che quando parlo si limitano a dare il loro giudizio positivo o negativo sulla base di argomentazioni tecniche...
insomma per fortuna non ho mai a che fare con elementi come te che parlano senza la minima conoscenza limitandosi a pigliare x il culo gli altri,
qui il 16 enne sei te, anche se + probabilmente sei il tipico 50enne frustrato che sa solo usare l'et? come motivazione per le sue argomentazioni e che si mette in firma le foto in impennata ricordandosi i bei tempi in cui le faceva cn il ciao e aveva ancora tutti i capelli
io di motori ne ho aperto qualcuno e ti assicuro per esempio che la catena di distribuzione centrale viene diretta dalla preistoria...
Si ? vero mi sono sempre chiesto perch? MV usi la catena centrale, in effetti.
Ma mi piacciono le cose simmetriche quindi l'apprezzo
ma ragazzi daiiii pota, le divergenze d'opinione ci sono e fa anche bene alla discussione che se n? rimarrebbe sterile, ma cercate di rispettarvi senza usare paroloni, perch? tedete all'offesa gratuita?
ma dico, si parla di F3, la pi? bella moto dell'eicma, come si fa a litigare davanti a cotanta bellezza?
pota , se mi spieghi cosa voglia dire pota e in quale dialetto spiego anch'io.
sono questi i significati?
Interiezionepota (variante lombardo orientale)
1.(sospensivo) introduce una pausa, per preparare la frase successiva o riprendere fiato
Pota... cio?:ehm... dunque...
2.(esclamativo) rimarca stupore o enfatizza come reazione a un oggetto o una situazione fuori dal comune. A volte affiancato da altre parole con scopo di maggiore enfasi, preceduto da he o seguito da ma
"Lo sai che ti hanno licenziato?" "Pota!" cio? Lo sapevo e non posso farci niente!
"Lo sai che ti hanno licenziato?" "Eh, pota!!" cio? ormai ? successo!
(guardando la foto di un gatto da enorme dimensioni) "Pota, ma ? enorme!"
3.(fatalista) risposta a frase o domanda per cui non ci sono soluzioni oppure riferito a qualcosa sul quale non si ha potere
"? vero che ti hanno costretto a vendere la casa?" "Poota..." cio? che ci posso fare?. La doppia indica la cadenza corretta
4.(retorico/sarcastico) risposta affermativa a domanda retorica a volte seguito da per forsa (per forza)
"Sei andato a pagare la bolletta che scade oggi?" "Pota, s?!!" cio? ? ovvio, cosa me lo chiedi a fare?
5.(lamentoso) rimarca disapprovazione riguardo a richiesta che non si desidera soddisfare
"Hai pulito tutta la casa ma non hai tagliato l'erba!" "Eh, potaa!" cio? non avevo molta voglia..e non c'e l'ho nemmeno adesso!. La doppia indica la cadenza corretta
6.(apologetico) risposta a osservazione su qualcuno che ha realizzato qualcosa di impossibile per chi parla
"Hai visto che villa che ha costruito l'imprenditore?" "Pota, beato lui..." cio? Almeno lui che pu? permetterselo...
pota , se mi spieghi cosa voglia dire pota e in quale dialetto spiego anch'io.
sono questi i significati?
Interiezionepota (variante lombardo orientale)
1.(sospensivo) introduce una pausa, per preparare la frase successiva o riprendere fiato
Pota... cio?:ehm... dunque...
2.(esclamativo) rimarca stupore o enfatizza come reazione a un oggetto o una situazione fuori dal comune. A volte affiancato da altre parole con scopo di maggiore enfasi, preceduto da he o seguito da ma
"Lo sai che ti hanno licenziato?" "Pota!" cio? Lo sapevo e non posso farci niente!
"Lo sai che ti hanno licenziato?" "Eh, pota!!" cio? ormai ? successo!
(guardando la foto di un gatto da enorme dimensioni) "Pota, ma ? enorme!"
3.(fatalista) risposta a frase o domanda per cui non ci sono soluzioni oppure riferito a qualcosa sul quale non si ha potere
"? vero che ti hanno costretto a vendere la casa?" "Poota..." cio? che ci posso fare?. La doppia indica la cadenza corretta
4.(retorico/sarcastico) risposta affermativa a domanda retorica a volte seguito da per forsa (per forza)
"Sei andato a pagare la bolletta che scade oggi?" "Pota, s?!!" cio? ? ovvio, cosa me lo chiedi a fare?
5.(lamentoso) rimarca disapprovazione riguardo a richiesta che non si desidera soddisfare
"Hai pulito tutta la casa ma non hai tagliato l'erba!" "Eh, potaa!" cio? non avevo molta voglia..e non c'e l'ho nemmeno adesso!. La doppia indica la cadenza corretta
6.(apologetico) risposta a osservazione su qualcuno che ha realizzato qualcosa di impossibile per chi parla
"Hai visto che villa che ha costruito l'imprenditore?" "Pota, beato lui..." cio? Almeno lui che pu? permetterselo...
Comment